Se ti stai chiedendo se il vetro per finestre sia davvero così importante quando scegli i tuoi serramenti, ti spoileriamo subito che la risposta è sì.
E potremmo chiudere questo articolo qui, se non fosse che…
… se non fosse che il foro finestra è un complesso insieme di elementi che deve essere gestito in maniera praticamente impeccabile, se vuoi che tutto funzioni e che l’investimento che hai fatto sui tuoi nuovi serramenti renda a lungo nel tempo e tenga la tua casa al sicuro.
E il vetro per finestre non fa eccezione, anzi!
E in questo articolo vedremo insieme il perché.
Massima attenzione al vetro per finestre!
Prestare la massima attenzione alla scelta del vetro per finestre può letteralmente salvare i tuoi serramenti e la tua casa.
È, infatti, il vetro la superficie più estesa dell’infisso che dovrà proteggere gli ambienti interni dagli agenti atmosferici e garantirti un ottimo isolamento termico e acustico.
Questo significa che anche un vetro deve isolare!
E tra le più importanti caratteristiche del vetro per finestre c’è proprio quella di rendere più confortevole la tua casa riducendo al massimo la dispersione termica, trattenendo il più possibile il calore all’interno della casa grazie a uno speciale trattamento.
Ma come indagare a fondo questa specifica caratteristica del vetro?
Il fattore solare G
Tra i fattori da considerare per scegliere il vetro giusto per le tue nuove finestre c’è il fattore solare G.
Il fattore solare G è un valore che misura quanta energia solare può entrare dall’esterno all’interno della tua abitazione.
Il fattore solare G va considerato volta per volta in base alla posizione della propria casa.
Ecco qualche esempio:
- se vivi in un clima rigido avere un valore G molto basso non sarà per forza necessario;
- se vivi in un clima mediterraneo, una zona di mare, o comunque in un luogo più caldo, il valore G dovrà essere mantenuto molto basso, allo scopo di ridurre l’energia solare che entra all’interno della tua abitazione.
C’è poi un altro fattore di cui tenere conto: l’esposizione delle finestre in casa.
Se non puoi installare schermature per le finestre esposte ai diretti raggi del sole durante le ore più calde della giornata, puoi optare per un vetro selettivo con un fattore solare molto basso.
La trasmissione luminosa del vetro
La scelta del vetro per finestre non si esaurisce all’analisi del fattore solare G, ma è necessario anche tener conto della trasmissione luminosa.
La trasmissione luminosa del vetro finestre si riferisce alla quantità di luce che lo stesso vetro fa passare dall’esterno all’interno della tua abitazione.
Come devono leggersi i valori relativi alla trasmissione luminosa?
La regola generale prevede che il valore sia il più alto possibile, ma la scelta dipende sempre dalle esigenze specifiche caso per caso.
La luce negli ambienti interni è sinonimo di benessere e salute, e in molti casi diventa persino un elemento di design interno. Vivere e lavorare in un ambiente luminoso non ha termini di paragone rispetto alla qualità della vita in un ambiente buio che necessita di luce artificiale:
A proposito di trasmissione luminosa di un vetro per finestre, dunque, è bene ricordare che:
- più la trasmissione luminosa è alta e più energia luminosa entrerà in casa;
- più la trasmissione luminosa è bassa e meno luce passerà attraverso il vetro.
Per ottenere la massima luminosità naturale all’interno della casa, puoi optare per vetri “extrachiari”, perfetti per far passare il più possibile la luce all’interno degli ambienti. Ma questa non è una regola scolpita nella pietra: anche qui sono le esigenze specifiche di ciascun caso a guidare la scelta.
E anche in questo caso, la scelta è influenzata dal tuo caso specifico e dalle prestazioni che cerchi.
Quale vetro per finestre scegliere?
Acquisite queste informazioni di base, è legittimo chiedersi quale vetro scegliere per le proprie finestre nuove.
È importantissimo valutare le caratteristiche del vetro, ma è un’analisi che da sola non basta a garantirti il risultato che ti aspetti.
Spesso neanche la scheda tecnica è sufficiente per guidarti alla scelta giusta. Per ottenere il massimo dalla sostituzione dei tuoi serramenti e ottenere l’isolamento termico e acustico che desideri in casa, la scheda tecnica – dunque – non basta.
Esistono diversi valori e diverse caratteristiche di cui tener conto, e per fare in modo che i tuoi serramenti nuovi ne valgano totalmente la pena, tenere d’occhio gli elementi specifici legati al vetro è fondamentale.
Ma per capire se un vetro basso emissivo può realmente risolvere i tuoi problemi o, invece, hai bisogno di un vetro selettivo o 4 stagioni devi necessariamente fare capo alle esigenze del tuo caso specifico.
Per esempio, potresti considerare di scegliere diverse tipologie di vetro per la stessa abitazione.
Quindi – tenendo anche conto dell’opportunità di scegliere tra un doppio o triplo vetro – ecco i 3 elementi più importanti di cui tener conto nella scelta di un vetro per finestre:
- la posizione della tua casa;
- le performance che vuoi avere in casa;
- le problematiche che vuoi risolvere e che non vuoi avere mai più.
Standardizzare la soluzione è molto difficile, e anche se ci sono molte aziende in giro che lo fanno, tu non devi “cascarci”. Prestare attenzione alle specifiche caratteristiche tecniche del vetro finestre può salvare la tua casa e il tuo investimento.
Ne vale la pena, no?
Il nostro Sistema Garganica è stato creato apposta per tener conto di tutti i particolari e tutti gli elementi che compongono il foro finestra, incluso il vetro per finestre.
Per accompagnare i nostri clienti a questa scelta, puoi vedere ora come funziona il nostro Sistema e leggere la nostra Guida, che è a disposizione di chiunque venga a trovarci in showroom.
La Guida Garganica per la scelta dei serramenti ti aiuta a esplorare le tue esigenze e valutare attentamente i materiali e le prestazioni, senza trascurare nessun dettaglio.
Se abiti a Viterbo e dintorni, ti basta richiedere una consulenza esclusivamente dedicata a te con la nostra squadra.
Per farlo, ti basta compilare e inviare il modulo che trovi alla fine di questo articolo.
Ti contatteremo entro 24 ore.
Prima di farlo, se vuoi vedere all’opera il Sistema Garganica ti basta cliccare qui.