Ristrutturazione Viterbo: la nascita di un agriturismo con SPA per Marisa e suo marito

Un sogno che si realizza fra mille difficoltà: una ristrutturazione accurata per dare alla luce un agriturismo con annessa SPA. Ecco come abbiamo realizzato il progetto che ci ha affidato Marisa, in provincia di Viterbo.

Il racconto di questa ristrutturazione a Viterbo ci sta particolarmente a cuore perché si trattava di realizzare un desiderio a lungo atteso: la realizzazione di un agriturismo con annessa SPA che fosse un rifugio da sogno, sicuro e pieno di comfort. Ma dal sogno alla realtà spesso la strada è accidentata, soprattutto se non si scelgono i giusti compagni di viaggio.

Ma cominciamo dall’inizio, e cioè da quando abbiamo incontrato Marisa.

L’incontro con Marisa e il suo sogno

Abbiamo conosciuto Marisa Persiani poco prima della pandemia. 

Marisa è una psicologa del Tribunale dei  Minori di Roma e suo marito è un giudice in pensione. Sono arrivati per caso nella nostra zona, si sono innamorati del territorio e hanno deciso di acquistare un casale in campagna per trascorrervi dei tranquilli fine settimana.

Nel 2019, inoltre, Marisa aveva acquistato un altro terreno nella zona termale di Vulci, con un fabbricato in costruzione molto grande e con una sorgente di acqua termale nelle immediate vicinanze.

Marisa, dunque, aveva intenzione di riportare a nuova vita i terreni da lei acquisiti con interventi di costruzione e ristrutturazione mirati e molto precisi. 

La realizzazione del fabbricato, però, era stata affidata dai vecchi proprietari a un’impresa che non aveva tenuto fede alle aspettative dei committenti, e questo aveva finito per creare molti problemi strutturali importanti che andavano assolutamente risolti per poter continuare i lavori di completamento.

“Ti presento Garganica, l’impresa che risolverà i tuoi problemi…”

Si può dire che praticamente a Marisa siamo stati presentati così, dato che la nuova impresa affidataria che nel frattempo era subentrata alla precedente aveva indicato noi di Garganica come garanzia di professionalità e serietà. Insomma, la signora Marisa era alla ricerca di maestranze nella provincia di Viterbo  che le assicurassero prestazioni altamente professionali e non la lasciassero delusa, e la nuova azienda di costruzioni ci ha caldamente consigliati a quella che sarebbe diventata di lì a poco una nostra cliente.

Dopo aver fatto la conoscenza di Marisa ed avere ascoltato le sue esigenze con attenzione, dunque, abbiamo cominciato l’analisi del caso.

La fase dell’analisi

Il metodo Garganica prevede tra i primissimi step quello dell’analisi minuziosa del caso su cui poi si andrà a intervenire. Sia che si tratti di una ristrutturazione o di una sostituzione, infatti, l’analisi permette di progettare nel dettaglio come si svolgeranno i lavori, inclusa la determina dei tempi e del budget messo a disposizione.

Questo è l’unico modo per assicurare il risultato e per prevedere (e quindi ridurre al massimo) i margini di errore che potrebbero intervenire nella fase di cantiere.

L’analisi è la fase in cui nasce – di fatto – un progetto che non deluderà le aspettative.

Ed è stato così anche per il caso di Marisa.

La struttura esistente era suddivisa in due fabbricati: uno principale molto grande su due livelli con una torretta vista mare e una dependance più piccola indipendente.

Considerati i numerosi problemi e il tempo, ma soprattutto i costi di ristrutturazione, Marisa aveva deciso di terminare la struttura piccola e nel frattempo sistemare tutte le problematiche presenti per la seconda struttura.

Ristrutturazione Viterbo: l’intervento sulla prima struttura

La prima struttura su cui intervenire era un monolocale con bagno da destinare ad aula per i corsi di formazione. La sua particolarità consisteva nella presenza di grandi aperture su tutti i lati.

La scelta degli infissi, quindi, doveva tener conto di molteplici aspetti. Considerato lo stile tipicamente rurale – richiamato anche dalle finiture dei materiali scelti per gli interni e la necessità di mantenere dei costi contenuti – abbiamo optato per infissi in PVC effetto legno.

E per conferire un determinato stile e ricercatezza al design generale, abbiamo installato:

  • 3 grandi alzanti scorrevoli;
  • una vetrata grande a wasistas;
  • una porta d’ingresso totalmente vetrata, in modo da valorizzare la splendida vista circostante da qualsiasi angolazione.

L’effetto, a quel punto, era stilisticamente gradevolissimo, arioso, in linea con il desiderio di Marisa. Purtroppo, non avevamo fatto i conti con l’arrivo della pandemia, che di lì a poco avrebbe bloccato il progetto e anche il cantiere.

E così il sogno di Marisa è rimasto sulla carta.

Infissi Viterbo: la ripresa dei lavori

Alla ripresa dei lavori, le condizioni di mercato erano totalmente cambiate e abbiamo incontrato qualche difficoltà a rispettare gli accordi presi un anno prima.

Tuttavia, Marisa e suo marito si erano affidati a noi totalmente e il nostro metodo di lavoro è stato creato apposta per mettere al riparo il più possibile i nostri clienti da criticità che si possono prevedere, con un ampio margine di intervento anche su quelle che è difficile prevedere.

Abbiamo, quindi, rianalizzato nel dettaglio l’intero progetto e siamo riusciti a trovare un accordo che ci permettesse di lavorare nelle giuste condizioni, ma senza penalizzare Marisa e le sue scelte.

E – ancora una volta – il nostro metodo di lavoro ci ha premiati! La signora Marisa ha apprezzato talmente tanto la nostra correttezza che ha deciso di affidarci immediatamente tutto il progetto, inclusa l’installazione degli infissi della struttura principale.

Ed è stato in quel momento che Marisa ci ha lanciato una sfida che ci ha entusiasmati…

… e perché non un agriturismo?

Dopo il blocco della pandemia, la nuova analisi e anche un rinnovato vigore nell’affrontare questo progetto, Marisa decide di riconvertire il lavoro e di trasformare la struttura da abitazione in agriturismo con piscina termale, da affiancare all’aula di formazione e dove poter accogliere studenti e famiglie con difficoltà.

Un’idea meravigliosa che per noi diventava anche una sfida nuova, perché a questo punto anche la struttura andava modificata in funzione della nuova destinazione d’uso.

La struttura è stata quindi rimodulata in 4 mini appartamenti indipendenti, ma comunicanti tutti con la zona living e la cucina.

Anche il nostro progetto è stato rimodulato, dal momento che il fabbricato principale andava rivisto completamente.

La necessità principale era sempre quella di rispettare l’estetica prettamente rurale con l’uso del cotto a pavimento e le finiture rustiche, ma anche quella di contenere i costi.

Per il completamento, quindi, abbiamo optato ancora per infissi in PVC effetto legno: abbiamo reso l’ingresso principale somigliante agli ingressi in legno tipici dei vecchi casali, con pannelli bugnati, vetro e un meraviglioso maniglione bronzato. Ogni appartamento è stato dotato di una porta finestra da utilizzare anche come ingresso indipendente, ma con porte di comunicazione che legasse gli appartamenti alle zone comuni.

Questo caso di ristrutturazione ci ha messo davvero alla prova, soprattutto perché ci siamo ritrovati a dover gestire il lavoro a distanza, con la cliente che poteva muoversi verso la provincia di Viterbo solo il fine settimana (e neanche tutte le settimane).

Il segreto, quindi, è stato quello non solo di progettare nel minimo dettaglio il lavoro, ideando un Piano dei Lavori trasparente e puntuale, ma anche dare la nostra massima disponibilità a Marisa per portare a compimento il risultato che si aspettava di ottenere.

Ci siamo ritrovati a incontrarla anche in giornate non lavorative, ad esempio, in modo da poter discutere con lei ogni particolare ed effettuare insieme i sopralluoghi in cantiere. Occasioni straordinarie che ci hanno permesso di garantire il risultato atteso, date anche le criticità intervenute e che erano dipese da cause di forza maggiore.

Durante il periodo lavorativo, abbiamo poi coordinato il nostro lavoro con quello delle maestranze di cantiere, facendo in modo che Marisa fosse sempre partecipe di ogni decisione e al corrente di ogni avanzamento.

Ristrutturazione Viterbo: vietato accontentarsi!

Realizzare questo progetto di ristrutturazione in provincia di Viterbo, dopo il periodo di chiusura per la pandemia, è stato per noi una sfida personale, oltre che strettamente aziendale. L’agriturismo di Marisa ci ha permesso di testare sul campo alcune peculiarità di metodo che solo un’azienda strutturata (e affidabile) può mettere a disposizione.

Grazie a questo, abbiamo gestito un lavoro molto complesso sotto molteplici punti di vista (burocratici e strutturali), sempre con un unico obiettivo: la piena soddisfazione di Marisa, che alla consegna dei lavori si è detta felicissima per il risultato e per l’intera gestione del progetto.

E se anche tu hai in mente un progetto da realizzare, non puoi e non devi accontentarti: devi essere sicuro o sicura di affidarti a una squadra che analizzi, progetti nel dettaglio e ti segua in tutte le tue scelte, fino a garantirti il risultato che ti aspetti tramite un preciso metodo di lavoro.

Per questo, ti aspettiamo in showroom dove potremo realizzare un progetto tagliato su misure per te.

Qui, intanto, puoi leggere la storia della casa antica di Anna e Francesco a Valentano, rinata a nuova vita grazie aSistema Garganica.

Qui, invece, puoi leggere come abbiamo ristrutturato la casa di Francesco e Sara, preservando uno per uno tutti i loro ricordi.

Qui puoi leggere il lavoro svolto per la casa di Barbara e Giovanni, che volevano regalare un Natale meraviglioso ai loro bimbi.

E qui puoi leggere la storia della casa sul Lago di Bolsena di Agostino e Mirella, ristrutturata come se fosse una prima casa, con gli stessi comfort e l’attenzione a tutti i dettagli.

Qui, infine, puoi leggere la favola di Joy che ha voluto realizzare un cottage sul Lago di Bolsena.

Per i tuoi infissi o la tua ristrutturazione casa a Viterbo, il primo passo da fare è richiedere una consulenza dedicata a te.

Per farlo, ti basta compilare e inviare il modulo che trovi alla fine di questo articolo.

Ti contatteremo entro 24 ore e ci dedicheremo con attenzione al tuo caso specifico.

Sfoglia la mini-gallery del lavoro qui: