Se la ristrutturazione di una casa è un’avventura delicatissima, la ristrutturazione di una seconda casa sul Lago di Bolsena è un percorso in cui si è già abbastanza consapevoli di quello che si vuole e di quale risultato si desidera. Come si affronta un momento del genere? E a chi ci si affida per uscirne vittoriosi?


Ristrutturazione casa: due parole che fanno venire già mal di testa al solo pensiero. Se poi si tratta di una casa sul Lago di Bolsena – un luogo speciale nel cuore di tante persone – il discorso si fa ancora più delicato.
Tuttavia… è decisamente tempo di sfatare questa convinzione, dal momento che in larga parte il mal di testa dipende da come si affronta una ristrutturazione, che sia per la prima o per la seconda casa. Ovviamente, in questo gioca un ruolo fondamentale il professionista a cui ci si affida, che deve essere un tecnico in grado di leggerti dentro, di ascoltare le tue richieste e aiutarti a selezionare le soluzioni migliori in assoluto per te e il tuo caso.
Come hanno fatto Agostino e Mirella per la loro casa a Gradoli, in provincia di Viterbo.
Ecco come abbiamo trasformato la casa ed esaudito i desideri di Agostino e Mirella per la loro casa sul Lago di Bolsena.
Ristrutturazione seconda casa sul Lago di Bolsena: un approccio metodico
9 volte su 10 la seconda casa riceve meno attenzioni, meno cure e anche meno budget della prima casa, specialmente quando occorre ristrutturare.
Con questi presupposti, sembrerebbe che la ristrutturazione di una seconda casa debba essere destinata a diventare una sorta di contentino.
Ecco, questo approccio non è necessario, soprattutto perché esiste il modo per rinnovare la seconda casa e renderla altrettanto bella e confortevole.
La soluzione è nel Sistema Garganica, come dimostra la storia di Agostino e Mirella che stai per scoprire.
Restaurare casa, anche con un budget più basso
Come siamo riusciti a rinnovare la seconda casa di Agostino e Mirella come se fosse la loro prima casa, con una ristrutturazione completa di infissi e ceramiche 2-in-1 (come da marchio di fabbrica Garganica), porte e pavimenti – e con meno budget?
Innanzitutto, ci siamo riusciti perché lavoriamo con il nostro Sistema Garganica, come accennato qualche riga fa.
Non ci limitiamo, infatti, a farti da fornitori solo per un “pezzo” della tua casa (che siano finestre, ceramiche o altro) e non siamo il tipo di fornitore che si limita a vendere senza darti assistenza nella ristrutturazione.
Con il Sistema Garganica ti aiutiamo a realizzare la tua ristrutturazione ideale, con il budget che hai a disposizione e senza sorpresine improvvise e poco gradite.
Ecco cosa facciamo nel dettaglio:
- ti assistiamo in ogni fase, già dall’idea iniziale;
- progettiamo con te la soluzione esatta secondo i tuoi gusti, il budget e le necessità;
- ti forniamo infissi, ceramiche, porte e pavimenti su misura e totalmente performanti;
- realizziamo noi il lavoro oppure coordiniamo le tue maestranze in cantiere;
- ti diamo triplice supporto tecnico, estetico e di design per lavori che richiedono particolari dettagli.
Ma il vero asso nella manica nel Sistema Garganica – e che è sceso in campo anche con Agostino e Mirella – è la potenzialità del dialogo e della relazione.
Quando cominciamo un lavoro, infatti, vogliamo subito instaurare un dialogo profondo con i nostri clienti, per restare sempre in ascolto delle loro esigenze e tenerli aggiornati costantemente sui lavori.
Ma non solo: il dialogo è l’unico modo per trovare le soluzioni più adatte e che realizzano davvero gli obiettivi.
Fin dalla fase della prima consulenza, infatti, abbiamo capito subito (e risolto) i dubbi più importanti
di Agostino e Mirella, dubbi che le altre ditte a cui avevano già chiesto il preventivo non riuscivano a risolvere. Avere una casa sul Lago di Bolsena, infatti, significa anche mettere in campo tutta una serie di attenzioni e di lavorazioni per essere in continuità con un ambiente così speciale, con la certezza di affidarsi a un professionista che conosce il territorio e non si approfitti dell’alto tasso di “viralità turistica” del luogo.
Si sa: in una zona molto turistica, i prezzi tendono a salire vertiginosamente. E per una casa sul Lago di Bolsena bisogna tenerne conto.
Ma il Sistema Garganica assicura tempi e costi certi, nel rispetto del budget messo a disposizione del cliente.
Di questo e molto altro parleremo tra poco. Ora, però, riavvolgiamo la storia e partiamo dall’inizio.
Da dove partire per ristrutturare casa, in questo caso la seconda?
Mirella ed Agostino sono due “cittadini del mondo”.
Per motivi di lavoro, hanno vissuto tanti anni in giro per il mondo, in lungo e in largo.
Oggi vivono in un bell’appartamento al centro di Roma e fanno la spola tra Centro e Nord Italia dove abitano i loro due figli.
Hanno inoltre una seconda casa a Gradoli (in provincia di Viterbo), costruita dai genitori di Mirella e destinata ad accogliere gli amici durante le vacanze o per dare maggiore privacy e agio ai figli.
Più che una casa, quindi, è una villetta, una casa sul Lago di Bolsena con una vista magnifica per godersi un magnifico panorama.
Non stupisce, perciò, che per questa seconda casa Agostino e Mirella volessero una ristrutturazione particolare, per una location altrettanto spettacolare.
C’era però un problema: non avevano a disposizione lo stesso budget che avevano destinato alla ristrutturazione della prima casa.
E il budget non è stato l’unico scoglio che Agostino e Mirella hanno dovuto superare durante questo percorso.
Scegliere i fornitori giusti: l’esperienza di Agostino e Mirella per la ristrutturazione della loro casa sul Lago di Bolsena, in provincia di Viterbo
Nonostante il problema budget, Agostino e Mirella avevano dalla loro un vantaggio non da poco: avevano le idee molto chiare.
Le loro esigenze erano ben definite, abituati come sono a circondarsi di cose belle e di qualità, merito anche dei tanti viaggi fatti negli anni.
Tuttavia, quando si tratta di scegliere un fornitore per ristrutturare casa, avere le idee chiare non è sempre un vantaggio, perché spesso non si riesce a trovare un professionista in grado di dare le esatte risposte che ci si aspetta.
Non si può semplicemente dire «va bene, iniziamo i lavori anche se non ho capito come andrà a finire». Senza risposte precise (e soluzioni precise) non si può andare avanti.
Nel caso di Agostino e Mirella, è andata proprio così: la ricerca di un fornitore per la ristrutturazione è cominciata decisamente in salita.
Il primo fornitore che hanno contattato era un serramentista, il secondo una ditta di ceramiche. Nessuno dei due, però, li ha convinti in prima battuta.
Come mai?
Il motivo è semplice.
Nessuno dei fornitori aveva dato una risposta convincente e soddisfacente per le loro esigenze particolari, che fossero adatte per una casa sul Lago di Bolsena.
E cosa avevano di così particolare queste esigenze?
Eccole nel dettaglio:
- avere un’area molto luminosa della casa, nonostante la presenza di porte-finestre piuttosto piccole;
- installare persiane esterne in 3 ambienti (scala interna, camera secondaria e bagno);
- realizzare il sogno di Mirella: avere un bagno simile al tanto amato bagno della prima casa al centro di Roma, superando la difficoltà di installare una doccia molto ampia in una stanza comunque non grande.
Dopo le prime ricerche, dunque, né Mirella né Agostino riuscivano a vedere una via d’uscita.
Fino a quando…
La svolta Garganica: non solo infissi per ristrutturare casa
Proprio perché insoddisfatti dei fornitori fino ad allora contattati, Agostino e Mirella – su consiglio dall’impresa che avrebbe dovuto eseguire i lavori nella seconda casa sul Lago di Bolsena- hanno deciso di contattare noi di Garganica.
Non è raro che un addetto ai lavori ci consigli ai suoi clienti, proprio perché “parliamo la stessa lingua” sia dei clienti che, appunto, degli addetti ai lavori. E questo rende le ristrutturazioni molto più veloci e serene per tutti i soggetti coinvolti.
Anche se siamo stati gli ultimi fornitori a cui si sono rivolti, è nata subito un’empatia e una simpatia che oggi, a distanza di un po’ di tempo, sono diventate amicizia e fiducia totale.
Con il nostro Sistema Garganica, sono bastati un paio di incontri per individuare subito i timori di Agostino e Mirella e, soprattutto, le soluzioni tecniche, estetiche e di design per la loro seconda casa sul Lago di Bolsena.
«Finalmente ci avete dato le risposte che altri non hanno saputo darci – e che stavamo cercando da tempo. Sentirsi capiti da subito è stato il segnale che ci ha fatto decidere di affidarci a voi. Dopo aver parlato con voi, non abbiamo più preso in considerazione gli altri preventivi votati al risparmio e abbiamo deciso di darvi carta bianca», commenta Agostino.
Una grande soddisfazione per noi, ma anche una bella responsabilità.
Ma entriamo nel dettaglio e vediamo come è avvenuta la ristrutturazione casa per Agostino e Mirella.
Porte-finestre piccole: la risoluzione del problema luce
Partiamo dalla prima esigenza di Agostino e Mirella: ottenere tanta luce nonostante la presenza di porte-finestre piuttosto piccole.
In più, le porte-finestre erano a 2 ante, e questo complicava ancora di più la richiesta.
Come abbiamo risolto?
Abbiamo inserito in ogni stanza infissi ad anta unica, invece che seguire le 2 ante presenti in casa.
E così, con questo accorgimento tecnico, abbiamo ottenuto ambienti effettivamente più luminosi e la casa ha fatto un salto in avanti sul piano estetico.
Infatti l’anta unica, lasciando più superficie panoramica, ha trasformato ogni finestra in una piccola “cartolina” dell’ambiente esterno: una chicca che Agostino e Mirella hanno subito apprezzato.
Il potere della totale personalizzazione
Passiamo poi alla seconda esigenza di Agostino e Mirella, quella di installare persiane esterne in 3 ambienti: la scala interna, la camera secondaria e il bagno.
Anche in questo caso, nonostante le mancate risposte di altri fornitori, abbiamo trovato la soluzione per realizzare la esatta richiesta dei nostri clienti.
Infatti, in questo caso più che mai è stato possibile notare come le prime fasi di analisi e progettazione del Sistema Garganica abbiano fatto la differenza, non solo per il prodotto, ma soprattutto per la soluzione adottata.
Una volta che abbiamo individuato l’esigenza di Agostino e Mirella, abbiamo trovato ciò che più faceva al caso loro: le veneziane interno vetro.
Molto funzionali al progetto, le veneziane che abbiamo installato hanno un design particolare e sono personalizzabili nei colori.
Per Agostino e Mirella, un vero colpo di fulmine!

Nuance delicate e rilassanti per la cucina
Il bagno dei sogni, come quello della prima casa al centro di Roma
E veniamo quindi al dulcis in fundo, la ciliegina sulla torta di questa seconda casa e il sogno di Mirella: avere un bagno simile a quello presente nella prima casa, a Roma.
Un progetto non semplicissimo da realizzare, dal momento che c’era da superare una difficoltà oggettiva per la doccia: la stanza bagno era di dimensioni piuttosto modeste, ma il desiderio era di avere una doccia molto ampia.
Ecco, quindi, come abbiamo lavorato:
- abbiamo creato una grande doccia a nicchia, organizzata con accessori molto moderni;
- abbiamo poi compensato gli spazi con mobile e sanitari su misura;
- per le pareti, abbiamo scelto un colore molto delicato “effetto marmo”;
- alla praticità della ceramica, abbiamo unito il calore e la bellezza del legno con il gres porcellanato “effetto legno”.
Prendendo come modello la prima casa di Roma, dotata di un caldo parquet, siamo così riusciti a realizzare il sogno di Mirella ricreando un ambiente e un’atmosfera molto simili, con un investimento molto inferiore rispetto alla ristrutturazione della prima casa.




Il Sistema Garganica in cantiere
Affidarti al Sistema Garganica non ti dà solo la sicurezza di ottenere finalmente le risposte che cerchi – e che magari non hai trovato finora.
È anche la bellezza di avere delle sorprese quando meno te l’aspetti. È sapere che puoi dormire sonni tranquilli, perché hai scelto un fornitore che non si limita a venderti un prodotto, ma si prende cura di realizzare davvero le esigenze che hai per la tua casa.
La ristrutturazione casa è un lavoro complesso, perché sono tante le figure professionali che lavorano in cantiere: dalle singole maestranze ai tecnici, passando per il progettista e per le squadre dell’impresa che si occupa dei lavori.
Una delle ragioni di questa complessità è che, anche quando scegli professionisti di livello, non puoi mai dare per scontato che collaboreranno alla perfezione in cantiere.
Lo sappiamo molto bene, proprio per questo siamo felici di fare la differenza in cantiere perché “parliamo la stessa lingua” sia dei clienti che dei tecnici. E così, anche sul cantiere di Agostino e Mirella siamo riusciti a dare diverse soluzioni e risolvere tante incombenze, a volte ancor prima che sorgessero.
Da ultima chance a prima scelta: cosa significa scegliere Garganica
«Siamo arrivati da voi come ultima chance. Eravamo, come si dice, all’ultima spiaggia. Già in fase di progetto, siamo stati contenti di ricevere finalmente le risposte che stavamo cercando. Ma dopo quello che abbiamo visto a fine lavori, siete diventati la nostra “ditta di fiducia” a pieno titolo!».
Sono queste le parole felici che ci ha rivolto Agostino a fine lavori.
Ma saremmo poco obiettivi se non dicessimo che il successo di questo lavoro discende anche dalla grande chiarezza di idee di Agostino e Mirella e dalla possibilità che abbiamo avuto di instaurare in bellissimo dialogo con loro, un accordo per cercare la soluzione particolare che volevano ottenere: ristrutturare la seconda casa come se fosse la prima, anche con un budget meno elevato.
Dopo questo lavoro, Agostino e Mirella ci hanno affidato altri lavori nella loro prima casa a Roma e ci hanno consigliato al fratello di Mirella, proprietario della villetta vicina alla loro seconda casa sul lago di Bolsena.
Una bellissima prova di fiducia, non c’è che dire!
Se anche tu vuoi ristrutturare la tua seconda casa come se fosse la prima, o vuoi avere la certezza di una ristrutturazione casa che ti consegni un risultato garantito, abbiamo un invito speciale per te.
E se hai bisogno del professionista giusto per la tua casa sul Lago di Bolsena, puoi fidarti della nostra conoscenza del territorio e della nostra esperienza.
Richiedi una Consulenza Garganica per la tua casa.
Per garantire il risultato, seguiamo solo un numero selezionato di progetti ogni mese e abbiamo riservato dei posti esclusivi per i nostri lettori.
Per assicurarti il risultato che desideri per la tua ristrutturazione casa, clicca qui.