Dalla ristrutturazione bagno al sogno di una casa nuova per Natale

Ecco un lavoro molto particolare e al quale siamo tanto legati: la ristrutturazione bagno per la casa di Barbara e Giovanni, una coppia con due bambini che ha voluto ristrutturare casa ponendo particolare attenzione all’ambiente del bagno. In questo breve articolo, ti raccontiamo come abbiamo aiutato Barbara, Giovanni e i loro bimbi a ottenere la casa che desideravano da sempre.

Barbara e Giovanni sono due amici, nostri coetanei, una coppia con due bimbi. Hanno vissuto fino ad oggi in un piccolo nido di 50 mq e, quando la madre di Barbara si è trasferita regalando loro un bell’appartamento,  si sono messi in contatto con noi di Garganica per avere un aiuto nei lavori di ristrutturazione, soprattutto per quanto riguarda la ristrutturazione bagno.

In particolare, infatti, il sogno di Barbara era costruire un bagno stupendo per i suoi bimbi. L’idea di Barbara era quello di regalare questo spazio esclusivo ai ragazzi in occasione del Natale, quando avrebbero dovuto trasferirsi nella nuova casa ristrutturata. E per preservare l’effetto sorpresa, c’era bisogno di organizzare tutto in gran segreto, per far restare i bambini a bocca aperta.

E così, con il racconto di una sorpresa, è cominciata questa bella avventura.

Ristrutturazione casa punto per punto: le esigenze di Barbara e Giovanni

Il primo passo, dunque, è stato quello di accogliere Barbara e Giovanni presso il nostro showroom -bomboniera, dove abbiamo ascoltato con attenzione le loro richieste e le loro esigenze. Fin da questo primo incontro, Barbara e Giovanni hanno cominciato a tracciare con noi il risultato che volevano ottenere: il restyling della casa, con l’ampliamento della zona giorno, la creazione di un open space e la totale e nuova progettazione del bagno.

Il lavoro doveva essere realizzato con l’utilizzo di materiali da abbinare al marmo naturale installato anni prima dalla madre di Barbara. Questo marmo presentava nuance molto particolari: aranciate nella zona giorno e gialle nella zona notte. La mamma di Barbara adorava questi marmi colorati e sua figlia era fermamente intenzionata a non rinunciarvi.

Al lavoro di ristrutturazione bagno e restyling casa in generale, si aggiungeva anche la necessità di spostare la porta d’ingresso, creando un affaccio diretto sul living. Nel vecchio ingresso, invece, Barbara e Giovanni volevano ricavare un ambiente lavanderia.

Da un punto di vista tecnico, poi, tutte le porte interne andavano modificate per renderle uniformi. Le porte presenti erano infatti tutte diverse tra loro e presentavano misure particolari.

E poi la totale progettazione e ristrutturazione bagno, con l’inserimento di un ampio mobile con due lavabi ed una grande doccia, nell’ottica di ottimizzare gli spazi.

Un lavoro complesso, che aveva bisogno di una progettazione e una calendarizzazione precise e un costante scambio non solo con i nostri clienti, ma anche con le altre figure professionali che avrebbero lavorato in cantiere, secondo quanto prevede il nostro Metodo di lavoro.

Di seguito, ecco il colpo d’occhio sull’effetto finale con la scelta delle porte giuste, tutte abbinate e coerenti con lo stile di casa:

In cantiere: la ristrutturazione bagno e casa prende vita

Data la mole del lavoro da portare a termine, in un primo momento Barbara e Giovanni si sono sentiti un po’ confusi e quasi sballottati tra progettista e impresa esecutrice.

Ma per noi di Garganica accompagnare il cliente verso la realizzazione del suo progetto vuol dire anche e soprattutto aiutarlo nel concreto a dipanare dubbi e confusione. Così, con l’aiuto di vari sopralluoghi fatti insieme per valutare sul posto l’impatto delle decisioni prese e dei materiali scelti in funzione di quelli esistenti, piano piano siamo riusciti a dar forma al nostro progetto e anche a tranquillizzare Barbara e Giovanni.

Ascoltando le esigenze di Barbara e valutando i suoi gusti, abbiamo creato un rendering del nuovo bagno.

Nel progetto di ristrutturazione bagno, abbiamo impiegato:

  • l’uso di un caldo legno a terra;
  • un effetto pietra alle pareti con dei giochi di muretto e mosaico a ravvivare il tutto;
  • un grande mobile a due colori disegnato in esclusiva per Barbara;
  • piccoli dettagli come pensili dal design particolare e finiture cromate.

A quel punto, abbiamo scelto delle porte interne particolari che richiamassero i materiali e i colori scelti. In ultimo, abbiamo abbinato una porta blindata personalizzata.

Barbara e Giovanni si sono innamorati del progetto e, anche se prevedeva un budget piuttosto alto, hanno deciso di fidarsi di noi.

Siamo poi passati alla parte tecnica vera e propria, fornendo all’idraulico e all’impresa edile tutti i progetti e condividendo con loro le modalità di gestione e tutte le modifiche da fare, inclusi i modi d’uso di tutti i materiali.

Questo passaggio è stato fondamentale per sollevare totalmente i nostri clienti da tutte le preoccupazioni e le responsabilità del cantiere, creando nel contempo una collaborazione con tutte le figure coinvolte nei lavori.

Come ristrutturare casa e far avverare un sogno

Per noi, è stato stupendo vedere un sogno prendere forma, ma è stato ancora più bello vedere l’insicurezza e i dubbi di Barbara e Giovanni trasformarsi in gioia quando hanno potuto vedere il risultato che desideravano su carta prima e trasformato in realtà poi.

E, nello specifico, è stato molto bello per noi aver aiutato questa famiglia a realizzare un preciso desiderio: regalare ai bambini uno splendido Natale da festeggiare nella nuova casa con tutta quanta la famiglia.

Se vuoi vedere realizzato il tuo progetto di casa senza scendere a compromessi e senza caricarti di pensieri e responsabilità che non ti spettano, devi cercare i professionisti giusti, quelli che lavorano con un Metodo di lavoro e di assistenza totali per elaborare e realizzare il tuo progetto, nei tempi giusti e nel budget assegnato.

Qui puoi leggere la storia della casa antica di Anna e Francesco a Valentano, rinata a nuova vita grazie al Sistema Garganica.

Qui, invece, puoi leggere come abbiamo ristrutturato la casa di Francesco e Sara, preservando uno per uno tutti i loro ricordi.

E qui puoi leggere la storia della casa sul Lago di Bolsena di Agostino e Mirella, ristrutturata come se fosse una prima casa, con gli stessi comfort e l’attenzione a tutti i dettagli.

Il primo passo da fare è richiedere una consulenza dedicata a te.

Ti basta compilare e inviare il modulo che trovi alla fine di questo articolo.

Ti contatteremo entro 24 ore e ci dedicheremo con attenzione al tuo caso specifico.

Sfoglia tutta la gallery del lavoro qui: