Ristrutturare casa significa rinnovare, ma anche preservare. Se non tenessimo conto di questi due aspetti, come professionisti faremmo a metà il nostro lavoro. Il cuore di una ristrutturazione casa è fatto di ricordi e novità, da mescolare come in una ricetta. Come abbiamo fatto per la casa di Francesco e Sara a Viterbo. Lo raccontiamo in questo articolo.

Quando Sara e Francesco si sono rivolti a noi per ristrutturare casa, a Viterbo, il nostro primo passo è stato quello di metterci in ascolto dei loro bisogni e delle loro richieste. Un momento irrinunciabile, con cui comincia ogni nostro lavoro, e non potrebbe essere diversamente: un ascolto profondo e attento è l’unico modo per instaurare un vero dialogo con i nostri clienti e riuscire a garantire il risultato che si aspettano dal loro progetto di casa.
Ma partiamo dall’inizio.
Sara e Francesco sono una giovane coppia del Sud Italia che, per esigenze lavorative di Francesco, si è trovata a vivere a Viterbo. Hanno due bambini e qualche anno fa, non senza sacrifici, sono riusciti ad acquistare un bell’appartamento.
Inizialmente, hanno affrontato solo i lavori strettamente necessari per trasferirsi, rimandando ad un prossimo futuro il restyling completo per trasformare l’appartamento acquistato nella casa dei loro sogni.
Essendo sposati già da qualche anno, possedevano degli arredi classici ai quali erano molto affezionati e a cui, per nessun motivo, intendevano rinunciare. In più, l’appartamento si trovava in condominio, per cui era necessario rispettare le direttive condominiali.
I vincoli del progetto per restaurare casa, quindi, non erano solo di tipo tecnico, ma anche emotivo. E per quanto siamo abituati a ricevere richieste fondate su motivi affettivi da parte dei nostri clienti (tutte assolutamente sacrosante!), prenderci cura anche dell’aspetto emotivo di una casa e di chi la abita è un passaggio che trattiamo sempre con molta delicatezza. E soprattutto con molta apertura e disponibilità al dialogo, che è il vero e unico segreto per garantire quel risultato che, indiscutibilmente, fa brillare gli occhi.
In particolare, parlando con i nostri clienti, abbiamo notato in Sara una certa difficoltà a superare questo vincolo emotivo. Quindi, anche a partire da questo, abbiamo cominciato la nostra progettazione per il restyling di questa casa a Viterbo.
Le idee di Francesco e Sara per ristrutturare casa a Viterbo
Durante la prima consulenza personalizzata, Sara e Francesco ci hanno esposto idee molto precise a proposito di come avrebbero voluto che diventasse la loro casa in seguito alla ristrutturazione.
La loro richiesta comprendeva:
- la rimozione di alcune pareti che delimitavano la zona giorno;
- la creazione di un grande living con cucina separata.
Gli ambienti della casa erano molto ampi e gli infissi presenti erano grandi, ma in colori che toglievano molta luce. E Francesco e Sara, invece, volevano avere molta luce in casa.
Entrambi ci avevano comunicato di avere una certa predilezione per il colore bianco per quanto riguardava gli infissi, tuttavia le norme condominiali prevedevano il rispetto della nuance esterna del palazzo.
In più, non potendo trasferirsi durante i lavori, la famiglia si ritrovava ad essere penalizzata nella scelta di materiali troppo innovativi, soprattutto per il pavimento. La posa del pavimento, infatti, non è gestibile un pezzo alla volta, come invece sono stati costretti a fare durante i lavori.
Tutti questi piccoli e grandi problemi li hanno spinti a cercare dei professionisti che per loro non fossero solo venditori, ma che li ascoltassero e che fossero per loro dei veri e propri consulenti.
Tramite il consiglio di un’amicizia in comune, dunque, Francesco e Sara approdavano alla squadra Garganica. Ed è stato proprio questo amico comune – che ha fatto da tramite – a parlare a Francesco e Sara di Garganica come della soluzione perfetta, i professionisti che si sarebbero occupati del restyling della casa a tutto tondo e che avrebbero saputo risolvere tutte le loro difficoltà.
Così, Francesco e Sara sono venuti a trovarci in showroom e lì abbiamo cominciato ad ascoltare le loro domande e sciogliere i loro dubbi.
La consulenza iniziale, il primo step del Sistema Garganica per ristrutturare casa
La prima volta che ci siamo incontrati, Francesco e Sara non si sentivano perfettamente a loro agio. Avevano difficoltà a lasciarsi andare all’emotività e a scegliere, quindi, ciò che desideravano davvero. In pratica, si sentivano frenati dalla paura che – stravolgendo materiali e colori di casa – poi fossero costretti a rinunciare anche agli elementi a cui erano così affezionati.
Li abbiamo ascoltati a lungo e con attenzione per comprendere a fondo il loro dilemma, abbiamo lasciato che si esprimessero completamente, che ci raccontassero i loro sogni e le loro esigenze. Ci siamo fatti raccontare il loro quotidiano, e questo ci ha dato modo di capire cosa volevano cambiare, quali erano gli elementi indispensabili da tenere e quali le aspettative da realizzare senza scendere a compromessi.
È questa la “magia” della consulenza personalizzata iniziale del Sistema Unico di Lavoro Garganica, che avviene nel nostro “Showroom-Bomboniera” e durante la quale si ha la possibilità di conoscere la nostra squadra e le persone che si prenderanno cura della progettazione e del lavoro.
Un momento di confronto fondamentale, senza il quale sarebbe impossibile instaurare un dialogo e progettare un lavoro realmente orientato all’obiettivo che il cliente vuole raggiungere per la sua casa.
Dal vincolo condominiale alla completa ristrutturazione casa: l’abitazione di Francesco e Sara a Viterbo rivive
Il primo problema che andava risolto, dunque, era il vincolo condominiale sul colore. La soluzione che abbiamo proposto si è quindi orientata su un infisso bicolore, bianco all’interno (come desiderato da Sara e Francesco) ed effetto legno all’esterno (come richiesto dal condominio).
Gli infissi scelti, inoltre, presentavano ante meno invasive a tutto vantaggio della superficie del vetro, che permetteva un aumentato flusso della luce all’interno degli ambienti.
Questa soluzione – semplice, ma totalmente efficace su più fronti – ha letteralmente conquistato Francesco e Sara!
Ma la progettazione non era finita, perché per restaurare casa completamente mancava ancora un angolo di finestra sul pavimento effetto cemento beige, posta vicino alla porta laccata bianca bugnata.
E la casa ha preso forma.
Il secondo incontro, direttamente a casa di Francesco e Sara, è servito a definire i dettagli: la scelta di un formato di pavimento più grande di quello pensato inizialmente, che avrebbe conferito ampiezza alle superfici, una maniglia dorata sulla porta moderna che richiamava i dettagli classici, un pannello bianco per il portone d’ingresso per rendere un effetto più contemporaneo nello stile complessivo.
L’attenzione ai dettagli, la progettazione fedele alle richieste, una calendarizzazione precisa e una proposta di fatto risolutiva hanno fatto sì che Sara e Francesco decidessero di sceglierci per la loro ristrutturazione e di affidarsi completamente a noi di Garganica.




La nuova casa di Francesco e Sara: il risultato dei sogni deriva dalla fiducia
Il risultato finale è stato davvero sorprendente, oltre ogni aspettativa dei nostri clienti. Siamo rimasti nel range del budget stabilito inizialmente, abbiamo messo in preventivo e risolto puntualmente i problemi in cantiere, arrivando a realizzare sempre la soluzione migliore per garantire il risultato.
In una parola: “FIDUCIA”, ciò che oggi ci lega a Sara e Francesco. Fiducia consolidata nel tempo, visto che alla ristrutturazione sono seguiti altri piccoli lavori come l’installazione di zanzariere e tende da sole, e le manutenzioni fondamentali che periodicamente svolgiamo.
Oggi Francesco e Sara sono nostri “testimonial” entusiasti, ci consigliano a chi ha bisogno di professionisti per ristrutturare casa e vuole garantirsi letteralmente il risultato dei sogni, a Viterbo e dintorni.
E questo ci rende davvero fieri del lavoro che facciamo ogni giorno!






Restyling casa: scegli la squadra che ti ascolta a Viterbo
Come ristrutturare casa con la certezza di ottenere il risultato che ci si aspetta?
Se vuoi avere gli occhi che brillano come Francesco e Sara davanti alla loro nuova casa, abbiamo strutturato un Sistema di lavoro e di assistenza totale per progettare e realizzare la casa che desideri, nei tempi giusti e nel budget assegnato.
Qui puoi leggere la storia della casa antica di Anna e Francesco a Valentano, rinata a nuova vita grazie al Sistema Garganica.
Il primo passo da fare è richiedere una consulenza dedicata a te.
Ti basta compilare e inviare il modulo che trovi alla fine di questo articolo.
Ti contatteremo entro 24 ore e ci dedicheremo con attenzione al tuo caso specifico.
Sfoglia tutta la gallery del lavoro qui:











